Diese Seite drucken
Krapfen con ripieno di pere secche
Home Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi Ricette Krapfen con ripieno di pere secche

Krapfen con ripieno di pere secche

Ingredienti per circa 50 pezzi

Per l'impasto:

  • 450 g di farina di farro
  • 50 g di farina di segale
  • 135 ml di panna
  • 2 cucchiai di olio di semi
  • 1 uova
  • 1 cucchiaio di burro fuso
  • ½ cucchiaino di sale
  • 85 ml di acqua
  • Olio di semi di arachidi per friggere
  • Zucchero a velo da cospargere
  • 300 g di pere secche
  • 150 g di marmellata di prugne
  • 1 cucchiaino di cannella (macinata finemente)
  • 1 cucchiaino di chiodi di garofano (macinati finemente)
  • 1 cucchiaio di rum

Preparazione dell'impasto:

Mescolare tutti gli ingredienti e lavorare fino ad ottenere un composto liscio, coprire e fare riposare per circa un'ora in un posto caldo. Preparazione del ripieno: Cuocere le pere secche per circa 15 minuti e passare con la marmellata di prugne. Insaporire con la cannella e i chiodi di garofano sminuzzate nel mortaio. Aggiungere un po' di rum fino ad ottenere una massa spalmabile. Con il mattarello tirare una sfoglia sottile e mettere sulla parte inferiore il ripieno di pere secche mescolate con la marmellata a distanze regolari. Ripiegare e chiudere con l'altra metà il ripieno. Ritagliare con la rotella i singoli Krapfen, schiacciare bene i bordi e friggere nell'olio bollente di semi di arachidi. Alla fine cospargere con zucchero a velo.

Buon appetito augura la contadina Elisabeth Pichler Schroffenegger dal maso Hochklaushof a Cornedo all'Isarco-Prato Isarco

 

Foto di Benedikt Gasser