Diese Seite drucken
Torta all’erba stella
Home Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi Ricette Torta all’erba stella

Torta all’erba stella

Ingredienti

Pasta frolla

  • 100 g di zucchero
  • 200 g di burro
  • 300 g di farina
  • 1 pizzico di sale
  • 1 uovo

Guarnizione

  • 200 g di formaggio fresco Quark
  • 1 uovo
  • 2 cucchiaio di miele
  • Scorza di limone grattugiata q.b.
  • 50 ml di panna da montare
  • 75 g di noci tritate
  • 1 manciata di foglie di erba stella (anche con i fiori)
  • 1 manciata di erbe delicate come la piantaggine, la melissa e il lamio
  • 2 mele o altra frutta, sbucciate e tagliate a spicchi

Preparazione

Dopo aver fatto riposare la pasta frolla per almeno due ore, distenderla in una tortiera rotonda imburrata e setacciata con pan grattato oppure foderata con carta da forno. Bucare l’impasto più volte con una forchetta. Tritare le erbe finemente e unirle agli altri ingredienti della guarnizione. Versare la crema sull’impasto e distribuirvi gli spicchi di mele. Cuocere in forno preriscaldato a 160° per 40 - 50 minuti.

Erba stella (Alchemilla Vulgaris L.)

L’erba stella è una pianta vivace che cresce pressoché in tutta Europa, in prati umidi e ricchi di humus così come ai margini boschivi. Trova utilizzo nella cura dei disturbi femminili, della dismenorrea e della menopausa. Il nome Alchemilla deriva dal termine alchimista. In antichità gli alchimisti consideravano “acqua magica” le gocce di rugiada trattenute dalle foglie pelose di questa pianta. L’erba stella è ricca di tannini e flavonoidi; le sue foglie essiccate sono inodori e presentano un sapore leggermente amaro.