Diese Seite drucken
Ravioli agli spinaci selvatici (Farinello buon-enrico)
Home Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi Ricette Ravioli agli spinaci selvatici (Farinello buon-enrico)

Ravioli agli spinaci selvatici (Farinello buon-enrico)

Ingredienti per l‘impasto

  • 300g di farina di frumento duro integrale
  • 2 uova
  • 2 CT d‘olio di oliva
  • 100 g d’ acqua
  • Per aggiustare: un po‘di sale alle erbe

Ingredienti per il ripieno

  • 1 cipolla
  • 25 g di burro
  • un po’ d‘aglio, tritato fine
  • 125 g di spinaci selvatici, sbollentati e tritati
  • 125g di ricotta
  • 25g di formaggio parmigiano
  • 1 CT d’erba cipollina
  • Per aggiustare: noce moscato, pepe, sale

Impasto
Impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere una massa omogenea. Coprire l’impasto e far riposare per 30 minuti.
Ravioli
Pelare la cipolla, tagliarla a dadini e rosolarla con l‘aglio nel burro. Aggiungere i spinaci selvatici e tostarli per poco tempo. Mescolare bene la ricotta, il parmigiano e l’erba cipollina in una scodella e aggiungere i spinaci selvatici ben raffreddati e insaporire tutto con sale, pepe e noce moscato. Stendere la pasta e ricavare una sfoglia sottile. Con una formina rotonda e liscia ritagliare dei dischi di pasta. Disporre il ripieno a mucchietti al centro di ogni dischetto, piegare i dischetti a metà creando in questo modo delle piccole mezzelune e premere i bordi con le dita. Cuocere i ravioli in acqua salata per circa 8 minuti. Servirgli con burro fuso, parmigiano e erba cipollina.

 

Buon appetito augura la contadina Elisabeth Mittelberger dal maso Eichernhof a Verano.