Diese Seite drucken
Ciambelle di mele senza glutine
Home Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi Ricette Ciambelle di mele senza glutine

Ciambelle di mele senza glutine

Ricetta di Erica Rizzoli

per 12 pezzi

Ingredienti impasto                    Ingredienti ripieno

350 ml latte caldo                       4 mele

12 g lievito di birra fresco          1 limone

250 g farina di riso                      50 g burro

125 g fecola di patate                 2 cucchiai di zucchero

125 g amido di mais                   ½ cucchiaino di cannella

2 cucchiai rasi di buccia             1 cucchiaio di rum di psillio

½ bicchiere di succo di mela     ½ cucchiaino gomma di latte o chiare d’uovo per xantano spennellare

100 g zucchero

½ cucchiaino di sale 

1 pizzico cardamomo

80 g burro morbido

 

Preparazione:

• Mettere la farina di riso, la fecola di patate, l’amido di mais, le bucce di psillio ed il sale in una terrina grande e mescolare. Formare un buco in centro e aggiungere lo zucchero e il cardamomo.

• In una tazzina mescolare la gomma di xantano con due cucchiai di acqua tiepida, affinché si formi una pasta bianca. Aggiungere allo zucchero e al cardamomo.

• Sciogliere il lievito nel latte caldo (37 gradi) e aggiungere alla miscela di farina e zucchero.

• Impastare bene il tutto. Infine, aggiungere il burro morbido a tocchetti e lavorare l’impasto finché non diventi liscio e morbido.

• Coprire l’impasto e farlo riposare. Il volume dell’impasto dovrà raddoppiarsi.

• Lavare le mele, sbucciarle a piacimento, togliere il torsolo e tagliarle a dadini. Mescolarle con il succo di un limone.

• Far sciogliere il burro in una padella, aggiungere le mele e lo zucchero, insaporire con la cannella e saltarle a fiamma abbastanza alta.

• Bagnarle con il rum e il succo di mela e continuare la cottura fino a che non evapori tutto il liquido.

• Dividere l’impasto in due parti. Stendere delicatamente con le mani ogni parte e formare un rettangolo (ca. 20 cm x 30 cm).

• Versare su ogni rettangolo metà delle mele, distribuirle bene e formare un rotolo partendo dal lato lungo.

• Tagliare ogni rotolo in 6 pezzi e mettere le ciambelle su una teglia ricoperta di carta da forno. Far riposare per altri 30 minuti.

• Spennellare le ciambelle di mele con il latte o la chiara d’uovo e infornare in forno statico preriscaldato a 220 gradi per circa 20 minuti.

 

Buon appetito augura la docente per corsi di cucina e pasticceria Erica Rizzoli

Ähnliche Artikel