Comunicati stampa

Comunicati stampa

In molti comunicati stampa, conferenze stampa e in collaborazione con i media, riportiamo ciò che fanno le donne agricole. Pubblichiamo rapporti, realizziamo programmi radio, scattiamo foto, parliamo della vita e del lavoro delle donne agricole.

Durante uno dei colloqui estivi dell'Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi con i rappresentanti della politica agricola è stato trattato un tema particolare: Quale contributo possono avere le piccole aziende agricole…
Ognuno vuole ricevere un compenso equo per il lavoro svolto: i contadini in Alto Adige, ma anche quelli che vivono in altre parti del mondo. In occasione della Giornata Internationale…
L’agricoltura sociale rappresenta una nuova opportunità nel settore agricolo per contadini e contadine in Alto Adige. L’Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi (SBO) ha un compito importante di sostenere lo sviluppo…
Nonostante le difficoltà nella vita quotidiana e l’isolamento molte famiglie contadine rimangono nelle loro aziende agricole. In occasione della Giornata Internazionale della Famiglia, l’Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi mette al…
La festa della mamma è una giornata importante per le nostre famiglie e la nostra società. In questa occasione bisogna stare insieme ed essere grati per quello che ci danno…
La decorazione dei santi sepolcri, le raganelle, il velo quaresimale, i piatti tipici di Pasqua e la „battaglia delle uova“: Conoscete tutte queste tradizioni? Dobbiamo cercare di conservarle e trasmetterle…
Fede, comunità, responsabilità e casa sono stati i temi della Giornata della Contadina che si è tenuta domenica dodici marzo. Il presidente dell’Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi Hiltraud Erschbamer ha…
Coraggiose e attaccate alla loro casa, con un grande cuore e un senso di responsabilità: Molte donne in Sudtirolo, nonostante la perdita del marito, riescono a portare avanti l’azienda agricola,…
L’Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi ha una nuova missione: quella di comunicare le cose essenziali - i valori. "Avere una visione e una missione è importante per assicurare una forte…
Anche quest’anno scolastico dieci ambasciatrici del latte visitano le scuole per spiegare ai bambini perché il latte trabocca quando bolle o che cos’è un abbeveratoio per i vitelli. “Latte a…
Michaela Rott Brunner del maso Johannserhof a Villandro e vincitrice del titolo Contadina dell’Anno 2016 ci racconta delle preparazioni natalizie durante l'Avvento – una relazione personale di una contadina attaccata…
Il 5 dicembre viene celebrata la Giornata Internazionale del Volontariato. È un giorno in cui ognuno di noi dovrebbe ringraziare tutti i volontari per il tempo che ci dedicano, migliorando…
Seite 10 von 13

SÜDTIROLER BÄUERINNENORGANISATION

  • K.-M. Gamper Str. 5
  • Tel.: +39 0471 999 460
  • Postfach 421
  • Fax +39 0471 999 487
  • I-39100 Bozen
  • info@baeuerinnen.it
  • St.-Nr. 02399880216

ÖFFNUNGSZEITEN

Mo - Fr von 08:00 - 12:00 Uhr

Do von 14:30 - 16:00 Uhr

(außer Anfang Juli bis Anfang September)

MITGLIEDER LOGIN

Benutzername-Hilfe-Icon

Mitglied werden Logindaten vergessen

Lebensberatung Logo

Wir sind für Sie da! Tel 0471 999400

 

Termine & Kalender

  April 2025  
Mo Di Mi Do Fr Sa So
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        

Tagung Frauen in der Landwirtschaft

Tagung Frauen in der Landwirtschaft

Mediathek

Zur Mediathek
  • Bäuerin des Jahres 2024: Maria Forcher Tappeiner

Südtiroler Landwirt

Suedtiroler Landwirt

Menschen Helfen

Menschen helfen